TWEE

Questo è il nuovo appuntamento con la visione della danza contemporanea che il GDO sceglie di attuare attraverso la molteplicità di corpi e la poetica di più coreografi; un progetto coreografico dal potere di suggestione davvero insolito, che si pone come momento di evasione e immersione estetica e
“culturale” dalla vita quotidiana attraverso gestualità, interpretazione, musiche e sonorità.uun due plurale di incontri e scontri, di solitudini rumorose e silenzi assordanti.  Il dualismo fatto di presenza e assenza.

L’essere umano che si relaziona, l’essere umano che danza la realtà tra musica d ’opera e musica contemporanea, tra musica elettronica a sonorità della natura e della società:  tutto è l’humus perfetto per raccontare una realtà umana che ogni giorno viviamo o speriamo di vivere

 

Più visioni del duetto nella danza

Più linguaggi coreografici
Più corpi in scena
Più esempi di una dedizione capace di valicare i secoli

Coreografie: Ilenja Rossi, Nicola Migliorati, Maria Olga Palliani, Monica Castorina, Matteo Patruno e Alessandra Ruggeri.


Musiche: AA.VV. da Rossini ad oggi
Durata: a seconda della programmazione da 30 a 70 minuti
Disegno Luci: S.S.Service di Marco Giamminonni

TWEE - Le declinazioni dell'io (promo)