Il progetto
Il 2022, segna l’exploit della collaborazione tra GDO – Gruppo Danza Oggi di Patrizia Salvatori e UDA – Urban Dance Academy di Ilenja Rossi. Collaborazione confermata dai successi della tour in Corea del Sud nella felice partnership con la MUT DANCE COMPANY e l’Istituto Italiano di Cultura.
Il sodalizio artistico tra i direttori delle due strutture, vede la nascita della Compagnia GDO/UDA che, formata dai migliori talenti usciti dal percorso formativo dell’UDA, trova nel circuito produttivo del GDO, la cui visione è la ricerca e la promozione dei nuovi talenti e dei nuovi linguaggi performativi, il giusto risalto al lavoro.
Il lavoro coreografico è dunque ascrivibile alla danza contemporanea ma porta con sé lo spirito, la poetica,l’energia, la “verità” del mondo Urban, che viene espressa sia attraverso una drammaturgia teatrale dicontenuto, sia attraverso l’utilizzo delle suggestioni musicali volte a creare quel rapporto di emozioni esentimenti di cui oggi più che mai si ha bisogno nella società e quindi nel teatro.
In con 3… Se
E’ il trittico nato dall’estro compositivo di Ilenja Rossi e del Collettivo, in tempi di pandemia.
ASSENZA_DISEQUILIBRIO_EQUILIBRIO, quasi una storia di molti di noi di un periodo, di una fase che ha cambiato prospettive e visioni ma allo stesso modo ha dato la possibilità a chi voleva interpretare l’handicap come una spinta al cambiamento e quindi a qualcosa di positivo su cui appunto ritrovare l’equilibrio perché in ogni situazione si deve sempre trovare il modo di interpretare la difficoltà come motore di una trasformazione
Una forma di pensiero che si esprime per immagini, suoni, e sensazioni corporee, uguali e contrastanti tra loro. Tutto prende forma, permettendo l’accesso a contenuti inconsci, a quello squilibrio fondamentale che osserva, destruttura, innesta, cesella e ricostruisce: riequilibra.
Rossini vs Bach
Dal “ singolar tenzone” del mondo Urban un’insolita “battle” quella proposta dai danzatori del GDO/UDA, performer coreografati dall’imprevedibile Ilenja Rossi.
Cogliendo l’ironia ed il gioco che Rossini propone ed esalta e la perizia architettonica del patrimonio musicale di Bach contrarissimo all’opera lirica, la Compagnia mette in scena una
ennesima SFIDA: quella tra due grandi compositori che trascinano gli spettatori tra sincopati,e brillantezza ritmica e complessità di armonie.
In con 3 se... (trailer)
Rossini vs Bach (trailer)
lenja Rossi – La passione per l’hip hop nasce nel ’96 attraverso la quale farà esperienze come ballerina inClub e Teatri italiani ed europei.
Dal 2002 tiene workshop e laboratori coreografici, dal 2007 al 2019 docente IDA, dal 2017 docente
per il Summer Musical School del Teatro Sistina e dal 2020 Coordinatore del Dipartimento di
Danze Urbane di ASI. Dal 2015 ideatrice e coordinatrice dell’UDA Urban Dance Academy il primo centro di Formazione Professionale per le Danze Urbane a Roma, che lavora ad un processo mirato di formazione ed educazione globale il cui scopo è quello di fornire ai giovani danzatori gli strumenti di perfezionamentoprofessionale, attraverso un programma di assoluta avanguardia nel panorama europeo ed internazionale.